Nato al Cairo Egitto il 19.9.1899 da Carlo, originario di Gorizia, e da Alexina.
Ex irredento, fu volontario nell'Esercito Italiano nella guerra del '15 - '18 contro l'Austria, a seguito della quale ottenne la Croce al Merito di Guerra e una Medaglia di Volontario di Guerra Interalleata per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia.
Fu nominato Cavaliere di Vittorio Veneto.
ONORIFICENZE CIVILI:
• "Officier d'Académie" con Palme Accademiche della Repubblica Francese 12.3.1947)
• Stella della Solidarietà Italiana di 3° Classe (Decreto 2.2.1951 C° 347 del Registro) conferitagli dal Presidente della Repubblica, per l' opera da lui prestata per la ricostruzione dell'Italia.
TITOLI ACCADEMICI:
• Diploma di "Licence en Droit" della Facoltà di Diritto di Parigi, in data 5.7.1924.
• Diploma di Laurea di Dottore in Giurisprudenza dell'Università di Roma in data 26.7.1937.
Alla fine della I° Guerra tornò in Egitto dai genitori ove proseguì, in lingua francese, gli studi che aveva interrotto a Milano, ove viveva, per arruolarsi volontario nel 1917.
Fu iscritto nel 1924 nell'Albo degli avvocati presso il Tribunale Consolare d'Italia in Cairo e in quello degli avvocati Misti della stessa Città.
Esercitò la professione legale dal 1924 al 1940, davanti le giurisdizioni Consolari e davanti le giurisdizioni miste fino al 15.10.1949, data della loro soppressione.
Nello stesso periodo si interessò al "futurismo" (era anche scrittore/poeta futurista ed amico di Marinetti e al Cairo collaborò con Le journal d'Egypte - La Bourse Egyptienne - Le Progrès Egyptien- Il giornale d'Oriente) e scrisse alcuni saggi e testi come viene meglio illustrato in altro sito internet i cui indirizzi sono: http://www.arengario.it/mostre/futurism/frame/0futufrm.htm e http://www.arengario.it/mostre/futurism/foto.htm
Da questi siti riportiamo: "E ancora parole in libertà. Del 1923 è il bellissimo Fuoco delle Piramidi dell’avvocato Nelson Morpurgo, che aveva studiato al Cairo, allora vivacissimo crocevia delle esperienze dell’avanguardia europea."
Il 9 Novembre 1951, si era iscritto nell'Albo degli Ordini Forensi di Forlì e quindi di Rimini.
Nel 1958 fu eletto Presidente della Sezione di Viserba della Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
In Italia ricostituì la Sezioni di Rimini dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra e di detta Associazione fu nominato Ispettore Nazionale fino al 1960, anno in cui fu nominato membro della Consulta Nazionale. Dal 1966 la Sezione è stata elevata a Federazione di Romagna di cui egli fu Presidente e membro della Giunta Centrale della stessa Associazione.
Morì a Rimini l'11 Ottobre 1978