Note Generali
Il 14 Febbraio 1885 Fugge dalla casa Paterna con Concetta Prinzivalli.
Prendono alloggio in un appartamento in Shareh el Rahbat (via delle Monache)
Il 6 Marzo 1886 si sposano civilmente - Documento originale allegato. (quello religioso avvenuto in precedenza)
Avranno 9 figli.
Nel 1887 si trasferiscono al Cairo in Via Achmaoui
Nel 1889 vanno ad abitare in Via Bab el Louk
Nel 1893 costruiscono la loro principale abitazione con annessi diverse altre minori abitazioni nella loro tenuta di Ezbet el Zeitoun (dietro al Palazzo Reale di Koubbeh)
Nel 1905 hanno il loro ultimo figlio Gabriele che diventerà Sacerdote
Con atto di acquisto datato 17 Gennaio 1893 acquista due metri di terreno nel Cimitero Latino del Cairo sul quale costruisce la tomba di famiglia (Documento originale allegato)
Si presume che all'inizio del 1914 inizia la sua attività di giornalista, diventando proprietario e direttore del settimanale "LA GAZZETTA" in lingua Italiana. Uscita il sabato al prezzo di 5 millesimi la copia. Abbonamento semestrale Franchi 4 (pari a millesimi 160) e annuale a Franchi 6 (pari a millesimi 240).
La Municipalità di Zeitoun (ex Ezbet el Zeitoun) intitola la strada che porta alla sua tenuta con il suo cognome, ossia :
SHAREH (traduzione egiziana della parola via) GAETANO MUNAFO'
e questa rimarrà così intitolata fino a dopo la Guerra Mondiale 1939/1945.
Nel 1932 in occasione della visita in Egitto di S.M. il Re Vittorio Emanuele III insiste, malgrado la sua infermità, di essere trasportato su di una sedia a rotelle sul piazzale della Stazione Ferroviaria al Cairo (Bab el Hadid) per assistere al passaggio del suo Re.
Muore, circondato dai suoi cari, al Cairo nel 1934 e la sua bara viene portata a spalla dai contadini egiziani del circondario.
-
Albero Genealogico Ascendente
-

- n. 1860 a Messina, m. 1934 a Egitto

-
Cronologia degli eventi che riguardano questa persona
-
Figli
Rosaria Munafò
Rosaria è nata il 28 Febbraio 1889.
E' deceduta all'età di 4 anni il 28 Luglio 1893.